Partnership strategica Gruppo 24 ORE e FT

Partnership strategica tra Gruppo 24 ORE e FT: Nasce “MADE IN ITALY: THE RESTART”, un ciclo di eventi di rilievo internazionale per il rilancio dell’economia italiana e del brand “Made in Italy”.

Due top player dell’informazione internazionale, Il Sole 24 Ore e il Financial Times, hanno unito le forze in una partnership strategica. Questa collaborazione combina le loro competenze e autorevolezza. L’obiettivo era creare un evento unico per promuovere il rilancio dell’Italia in un contesto post-pandemia. Hanno così dato vita a “MADE IN ITALY: THE RESTART – Relaunching the Italian Economy in a post-COVID world.
Questo evento digitale si è tenuto per tre giorni, il 6, 7 e 8 ottobre 2020. Giornalisti di punta di entrambi i quotidiani lo hanno moderato. La trasmissione è avvenuta in streaming da Milano e Londra. C’era traduzione simultanea tra italiano e inglese.
La prima giornata è iniziata con un importante appuntamento istituzionale. Hanno partecipato figure istituzionali di altissimo profilo, top manager aziendali ed esponenti di settori chiave. Hanno analizzato la situazione attuale, le azioni intraprese e quelle ancora necessarie per la ripartenza. La conferenza inaugurale del primo giorno prevedeva due sessioni.
Una sessione si è concentrata sul New Deal del Made in Italy, toccando economia, export e innovazione tecnologica, con interventi di esponenti del Governo. L’altra sessione ha visto istituzioni ed esperti discutere strategie di rilancio, dalla comunicazione per il rebranding ai sistemi di promozione e agli strumenti di finanza agevolata.
Nelle giornate successive, l’evento ha approfondito settori specifici. La seconda giornata si è dedicata alle “3 F” del Made in Italy: Fashion, Furniture e Food. Ha esaminato la moda e il lusso, sottolineando l’artigianalità e l’unicità della filiera italiana. Poi si è passati al settore del design, analizzando la forza della creatività e le strategie di internazionalizzazione. La giornata si è conclusa con un focus sul Food & Wine, discutendo sviluppo, sostenibilità e impatto del lockdown sull’export.
La terza giornata, intitolata “ITALIAN EXCELLENCE & MANUFACTURING“, ha esplorato le eccellenze tecnologiche italiane. Tra i settori trattati figuravano energia, farmaceutico e aerospazio. Hanno anche discusso il ruolo dell’Italia come seconda industria manifatturiera d’Europa. L’evento è stato trasmesso su una piattaforma interattiva.
Questo ha permesso al pubblico da remoto di interagire tramite chat e sondaggi in tempo reale. Tutta la registrazione è poi divenuta disponibile sul sito del Sole 24 Ore. Questa partnership strategica tra Il Sole 24 Ore e Financial Times ha offerto una piattaforma completa per discutere e promuovere la ripartenza dell’economia italiana.

Per maggiori informazioni sulla pianificazione: info.system24@ilsole24ore.com