Il Festival per i più piccoli

IIl Festival dell’Economia di Trento dedica una particolare attenzione anche ai più piccoli. Infatti, è stato creato appositamente per loro il nuovo spazio JUNIOR LAB – GIOCA&IMPARA. Questo spazio offre diverse opportunità. I bambini possono partecipare a iniziative ludico-educative. Inoltre, hanno la possibilità di ascoltare favole dedicate all’educazione finanziaria. Queste favole sono curate da FONDAZIONE CARITRO. I più piccoli possono anche divertirsi. C’è uno spazio giochi di società. Questo spazio è animato dai volontari dell’Associazione Volkan – la tana dei Goblin di Trento.

Oltre a queste attività, il Junior Lab – Gioca&Impara ospiterà anche importanti figure. Tra questi, ci saranno l’economista Luciano Canova e Adriano Attus, Direttore creativo del Sole 24 Ore. Sarà un’occasione speciale per i piccoli. Ma le sorprese non finiscono qui. Ci sarà anche la possibilità di prendere parte ad attività dedicate all’educazione stradale. Queste attività si svolgeranno a bordo del pullman azzurro della Polizia di Stato. Questo pullman è una vera e propria aula didattica multimediale itinerante.

In sintesi, il Festival dell’Economia di Trento pensa anche ai più piccoli. Il Junior Lab offre un ambiente stimolante. Qui, i bambini possono imparare e divertirsi allo stesso tempo. Le diverse attività proposte sono pensate per coinvolgere i giovani partecipanti in modo interattivo ed educativo. La presenza di esperti come Luciano Canova e Adriano Attus aggiunge valore all’esperienza. Allo stesso modo, l’iniziativa sull’educazione stradale rappresenta un’opportunità importante per sensibilizzare i bambini su temi cruciali. Il Festival dimostra così la sua attenzione verso le nuove generazioni. L’obiettivo è rendere l’economia accessibile e interessante anche per i più giovani. Il Junior Lab – Gioca&Impara è quindi un elemento fondamentale del Festival. Offre un programma ricco e diversificato per i bambini.

Per maggiori informazioni sul programma: clicca qui.