Per il settore Beauty a maggio il Gruppo 24 ORE scende in campo per un’informazione completa.
Il settore beauty ha affrontato sfide significative nel recente passato. Nel 2020, l’industria ha registrato flessioni notevoli, con un calo del 12,9% del fatturato, che si è attestato a 10,5 miliardi di euro, e una diminuzione ancora più marcata dell’export, pari al 16,7%.
Tuttavia, il settore si sta preparando attivamente per la ripartenza. Le previsioni di Cosmetica Italia per il 2021 sono positive, indicando una crescita attesa del 6,1% per i ricavi, un aumento del 5% per le esportazioni e un incremento significativo del 9% per i consumi. Nonostante questa ripresa, si stima che il settore tornerà ai livelli di fatturato del 2019 soltanto l’anno successivo.
La pandemia ha imposto cambiamenti drastici. Le aziende hanno dovuto reagire rapidamente alle difficoltà. Ad esempio, durante il primo lockdown, ben il 25% delle imprese è riuscito a riconvertire velocemente la propria produzione per focalizzarsi sui gel igienizzanti per le mani, che sono diventati il cosmetico più richiesto in quel periodo.
Questa mossa non solo ha permesso di sostenere le strutture sanitarie con donazioni gratuite, ma ha anche aiutato a compensare parzialmente le perdite di fatturato. Le abitudini di acquisto dei consumatori si sono modificate, spostandosi dai profumi e dal make-up, meno utilizzati a causa dell’effetto lockdown e dell’obbligo di mascherina, verso prodotti per la pulizia del corpo e la cura dei capelli.
Oggi, la domanda dei consumatori predilige prodotti ibridi e multifunzione, che siano efficaci e pratici. C’è anche una crescente attenzione verso packaging sostenibili che proteggano il contenuto da contaminazioni esterne.
La sostenibilità rappresenta una sfida importante per le grandi aziende del settore. Parallelamente, emerge il legame tra bellezza e salute. Spa e centri wellness stanno sviluppando nuove specializzazioni per affrontare problemi come il jet lag sociale, offrendo trattamenti innovativi.
Per supportare e analizzare questo dinamico settore beauty, sono state realizzate diverse iniziative informative. Il Rapporto Speciale Beauty del Sole 24 Ore offre approfondimenti su strategie aziendali, best practice sostenibili e novità di prodotto.
Anche il numero di How to Spend It esplora il legame tra bellezza, benessere e cura personale. Inoltre, il Report COSMESI 2021 di 24 ORE Ricerche e Studi fornisce un’analisi economica e finanziaria completa dei mercati. Queste analisi coprono trend, previsioni e un focus sull’e-commerce. La comunicazione di queste iniziative è supportata dai canali stampa, digital e social del Gruppo 24 ORE.
Per maggiori informazioni sulla pianificazione: info.system24@ilsole24ore.com