Nuovo Sole24ore.com dal 24 di giugno. Al via la nuova era digitale del Sole 24ORE: il nuovo sito inaugura una piattaforma multimediale innovativa da cui parte lo sviluppo digitale futuro del gruppo.
Rapidità e profondità dell’informazione, autorevole e affidabile, accanto a contenuti visual, mappe, infografiche, video, dati, podcast.
Al via inoltre il servizio in abbonamento “Mercati+” con news finanziarie e titoli in tempo reale.
E’ online dal 24 giugno il nuovo sito del Sole 24 Ore totalmente rinnovato all’insegna dell’innovazione nella tecnologia e nei contenuti. Una tecnologia che consente di navigare un sito più veloce, più chiaro e aggiornato, più flessibile, profondo e intuitivo. Nasce quindi una nuova piattaforma digitale fondata sulla logica del mobile first e del full responsive, con contenuti premium e format innovativi.
Il nuovo “IlSole24Ore.com” non rappresenta un punto di arrivo, ma il punto di partenza dell’evoluzione futura del Gruppo 24 ORE. La nuova piattaforma digitale consentirà di sviluppare dal prossimo autunno una nuova serie di prodotti e servizi editoriali innovativi, anche a pagamento, per singoli cluster di lettori/utenti.
Accanto alla possibilità di leggere le informazioni in perfetta mobilità e adattate ad ogni forma di supporto digitale (pc, tablet, smartphone) per rispondere a una fruizione sempre più crossdevice, il sito offre un’evoluzione dei contenuti del Sole 24 Ore, pensata sia per la business community, sia per un pubblico più ampio che negli ultimi anni si è avvicinato alla nostra informazione e chiede servizi sempre più “visual”, di taglio divulgativo e a forte base dati.
A caratterizzare l’informazione online del Sole 24 Ore saranno la rapidità e la profondità: la capacità di andare ancora più in profondità nelle notizie. Inoltre e la velocità nel proporle sempre accompagnate dall’autorevolezza del Gruppo 24 ORE.
LE PRINCIPALI NOVITÀ PER GLI UTENTI
Tre gli elementi centrali che caratterizzano il nuovo sito:
– l’esperienza utente, con una navigazione utente resa più chiara e leggibile nel carattere dei contenuti, più pulita e intuitiva nel layout e più veloce nel caricamento di articoli e sezioni.
Cambia l’organizzazione dei contenuti che da verticale passa ad orizzontale, maggiormente utilizzata nel mondo anglosassone. La pagina articolo diventa il principale punto di approdo ai contenuti di tutto il sito. E quindi è il più possibile ricca di elementi narrativi: video, audio, podcast e elementi di infodata.
– i contenuti “visual”: da un lato video, podcast e gallery fotografiche di maggiore qualità e più facili da guardare e scaricare; dall’altro la produzione fortemente implementata di contenuti visual come infografiche, card, timeline, longform.
– la valorizzazione dell’area Mercati: totalmente riorganizzata in un nuovo ambiente digitale (una Pwa, Progressive Web App) sviluppato con il supporto tecnico di Google. Infatti l’area Mercati è l’innovativo servizio dedicato ai mercati azionari.
In particolare, con l’abbonamento a Mercati+ sarà possibile ricevere notifiche personalizzate sulle oscillazioni di prezzo dei titoli che si decide di seguire. Le notifiche possono essere impostate su smartphone, desktop o via mail. Inoltre M+ dà la possibilità di navigarlo anche in modalità offline e di scaricare l’applicazione per accedere al servizio in modo immediato con un semplice clic sull’icona.
Con il nuovo sito Il Sole 24 Ore debutta anche sul fronte della produzione di Podcast. I contenuti narrativi – dalle sfide della tecnologia alle storie di successo – puntano a un pubblico giovane. Non mancano le Newsletter, che si arricchiscono con la nuova newsletter “Pensioni24”.
Per maggiori informazioni legate alla pianificazione e a opportunità di comunicazione: info.system24@ilsole24ore.com