Il racconto del made in Italy della filiera fashion e cosmetica.
Moda 24 parla del settore moda, un settore rilevante nel tessuto produttivo italiano. Quasi 100 miliardi di fatturato annuo, forte di una quota all’export tra le più alte della manifattura italiana. Tanto vale la filiera fashion, che comprende, accanto a tessile, moda e abbigliamento, gli accessori, la pelletteria, gli occhiali, la gioielleria e le calzature. Valore economico, ma non solo: il made in Italy insieme alla cosmetica è anche uno straordinario strumento di promozione dell’immagine italiana nel mondo.
Moda 24 sta potenziando significativamente la sua offerta informativa, rivolgendo uno sguardo rinnovato e più approfondito al mondo della moda. Oltre a dedicare maggiore attenzione alle analisi economico-finanziarie, la sezione amplia la sua copertura attraverso interviste dirette con figure chiave del settore, offrendo prospettive interne e approfondimenti unici.
Sono inoltre intensificati i reportage sui cambiamenti globali che influenzano l’industria, fornendo un quadro completo delle dinamiche in atto. Per garantire un aggiornamento costante sulle evoluzioni interne, vengono introdotte nuove rubriche focalizzate sui cambi di leadership sia a livello creativo che manageriale. Infine, un osservatorio dedicato a curiosità e best practice internazionali permette di cogliere tendenze innovative e strategie di successo adottate in diverse realtà globali.
Oltre le storiche sezioni di “Imprese&Territori”, “Finanza&Mercati” e “Norme&Tributi”, Il Sole 24 Ore mantiene ogni giorno con le pagine verticali, come per esempio Moda 24, gli approfondimenti dedicati ai temi più rilevanti per le attività economiche e produttive, costruendo un palinsesto completo, unico nel panorama italiano.
Questa unicità nasce dunque dalla combinazione di una solida struttura di sezioni dedicate all’economia. Cui si unisce la flessibilità di approfondimenti verticali sui temi emergenti. Questo offre ai lettori una visione completa del mondo economico e produttivo italiano.