Al via un nuovo podcast originale intitolato “Materie”. È una serie prodotta da Il Sole 24 Ore e Radio 24. Questa serie podcast è stata curata da Sissi Bellomo e Maurizio Melis. Anche Simone Spetia partecipa come conduttore. Loro sono giornalisti del Gruppo 24 ORE. Il podcast originale esplora le materie prime essenziali. Queste materie sono vitali per la nostra economia.
Le materie prime non sono più da dare per scontate. La pandemia e la guerra in Ucraina hanno crisi le catene di fornitura. Questo sistema supporta l’economia mondiale da decenni. Ci si è resi conto dell’importanza vitale di molte materie. Il gas è un esempio fondamentale. Riscaldiamo le case con il gas. Forniamo energia alle imprese. Il gas è diventato ostaggio di dinamiche geopolitiche. Contromisure senza precedenti sono state necessarie.
Infatti anche il grano è vitale. L’Ucraina è un importante fornitore globale di grano4 . Molte altre commodities sono cruciali. Pensiamo agli smartphone. Sono composti da 40 materiali diversi. Tra questi ci sono oro, argento, litio e cobalto.
Il podcast originale “Materie” approfondisce queste dinamiche. Spiega a cosa servono le materie prime. Tratta le dinamiche di mercato. Considera gli interessi in gioco. Include scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche. La serie è composta da 6 puntate. Usciranno ogni lunedì. La data di inizio è lunedì 12 giugno. Le puntate saranno disponibili online e sulle principali piattaforme.
Inoltre tra i temi trattati ci sono Gas, Petrolio, Litio, Cobalto, Nichel e Grano. La prima puntata parla del Litio. Si intitola “Il cuore di una batteria”. Il Litio è leggerissimo. È nel cuore delle batterie di molti device. La puntata racconta la vita del Litio. Spiega come si estrae. Affronta perché molta lavorazione è in Cina.