Torna Telefisco

Il convegno annuale del Sole 24 Ore dedicato alle novità della manovra.

Telefisco è il convegno annuale del Sole 24 Ore. Si dedica alle novità della manovra finanziaria. Partecipano gli esperti del quotidiano. Vengono fornite anche risposte ufficiali. Queste arrivano dall’Agenzia delle Entrate. Anche dalla Guardia di finanza. E dal dipartimento delle Finanze.

Tra i temi approfonditi, spiccano le novità della legge di bilancio. Vengono esaminate con attenzione. Ci sono anche le prime misure della riforma fiscale. Questa è attualmente in corso. Si va dall’Irpef agli adempimenti fiscali. Si tratta poi il concordato preventivo biennale. Viene discussa anche la riforma dell’accertamento. Sono incluse misure su Iva. E sul reddito d’impresa. Anche il bilancio aziendale è considerato. Infine, c’è spazio per il superbonus edilizia.

Diversi relatori di spicco intervengono all’evento. Provengono dal mondo istituzionale e professionale. Tra coloro che partecipano c’è Maurizio Leo. È Viceministro dell’economia e delle finanze. Un altro relatore è Ernesto Maria Ruffini. Egli è direttore generale dell’agenzia delle Entrate. Partecipa anche Elbano de Nuccio. È il presidente dei commercialisti ed esperti contabili. Rosario De Luca è presente. È il presidente dei consulenti del lavoro.

La fruizione di Telefisco ha due livelli distinti.

L’organizzazione di Telefisco 2024 si avvale di partner strategici. È organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Commercialist . Audi è il Main Partner. Questo per l’edizione di quest’anno. Aruba è l’Official Partner. Gli Event Partner includono Ancot. Ci sono anche l’Istituto Nazionale Tributaristi. N2F figura tra i partner. Anche il Gruppo Unipol è presente.