Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore rappresenta uno strumento di analisi completa e approfondita dei fatti e dei temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali, un punto di riferimento per professionisti, risparmiatori e famiglie.

La sua scansione è l’espressione di un contesto socio-economico che richiede un ulteriore sforzo di razionalizzazione.

La prima pagina è il monitor di giornata, orienta immediatamente il lettore.

La prima parte del giornale prosegue con gli approfondimenti di Primo Piano, l’Economia e Politica Internazionale.

A seguire le pagine di commenti: le scelte e le decisioni fattuali, lontana dai toni della cronaca.

Poi le sezioni storiche del quotidiano: Imprese & Territori che entra nel cuore dell’economia reale con particolare riguardo ai suoi protagonisti. Con le pagine verticali e i dossier tematici racconta le storie più rilevanti. Finanza & Mercati dove si guarda ai mercati attraverso notizie e approfondimenti che spaziano dall’Italia alla finanza internazionale, ai temi regolatori, al mercato obbligazionario e quello delle materie prime. Norme & Tributi con tutti gli aggiornamenti e le previsioni in merito a fisco, lavoro, giustizia, pubblica amministrazione e diritto dell’economia.

Chiudono il giornale le pagine di Indici & Numeri, fondamentale riferimento per le aziende e il risparmio.

Il palinsesto settimanale

Ogni giorno Il Sole 24 Ore mantiene con le pagine verticali  gli approfondimenti dedicati ai temi più rilevanti per le attività economiche e produttive, costruendo un palinsesto completo unico nel panorama italiano, garantendo un giornale differente per ogni giorno della settimana. 

Ogni giorno, dal lunedì alla domenica, il quotidiano ha pagine dedicate a un tema specifico e distinto, con l’obiettivo di creare un nuovo filone di osservatori su temi cruciali per le differenti funzioni manageriali nelle imprese e tra i professionisti, diventando ancor di più lo strumento di lavoro quotidiano indispensabile.

Lunedì. Da sempre giorno dedicato ai professionisti, abbiamo “Professioni 24”.  Il Sole del lunedì è inoltre il “settimanale dei professionisti” della casa con “Real Estate 24” e la pagina Casa con le novità di interesse per gli operatori del mercato immobiliare, e la pagina Ristrutturazioni con gli approfondimenti specifici per il settore, allargando l’analisi ed il presidio sul sistema casa. È il settimanale dei professionisti della scuola con “Scuola 24”  analizzando tutto il settore, oggi più che mai, al centro dei dibattiti e in continua evoluzione; ed è il settimanale dei professionisti del marketing e della comunicazione con “Marketing 24” che approfondisce i temi legati a strategie di comunicazione che vengono adottate dalle imprese, in termini di pubblicità e scelte gestionali. Il lunedì offriamo ai professionisti anche degli approfondimenti con la  “Guida Rapida” (un inserto monografico settimanale che ogni volta offrirà una panoramica di carattere pratico su un tema mirato), e “L’Esperto risponde”.

Martedì. “Salute 24”, pagine dedicate al settore salute e benessere. Dalle biotecnologie alla genomica, dalle dinamiche del settore farmaceutico ai settori ad altissima tecnologia.

Mercoledì. “Lavoro 24”. L’attenzione si sposta sulle dinamiche aziendali relative al tema, dai contratti al welfare aziendale, dal recruitment alla formazione. Obiettivo: raggiungere tutti coloro che nelle aziende si occupano di gestione delle risorse umane.

Giovedì. “Nòva 24”. Si punta alle innovazioni tecnologiche che possono avere un impatto immediato sulla gestione delle imprese e saranno rivolte a chi deve fruire delle innovazioni tecnologiche nei processi aziendali.

Venerdì. “Moda 24” con interviste ai personaggi e reportage su tendenze e cambiamenti, anche a livello globale. Senza dimenticare la dimensione industriale di un settore diventato ormai trainante nel nostro sistema. E per tutti i settori, un elemento comune: massima attenzione a spostamenti e passaggi di poltrona, riorganizzazioni societarie e rafforzamenti.

Sabato. “Food 24” pagine dedicate ai temi del food&beverage e “Motori 24” con approfondimento su tutte le novità del comparto dagli investimenti sull’elettrico alle nuove generazioni dell’ibrido.

Domenica.Sport 24” affronta i temi più caldi delle diverse discipline sportive, rileggendoli in chiave economica e industriale privilegiando il confronto internazionale e offrendo una panoramica su tutto l’indotto che si muove intorno agli eventi sportivi. “Nova 24 Frontiere” guarda ai temi di confine dell’innovazione, con uno sguardo sul futuro. Infine le sezioni verticali legate tra loro dalla dicitura «Weekend»: “Viaggi 24” per raccontare  il mondo travel dal punto di vista delle aziende del settore e dei nuovi prodotti; “Arredo Design 24” per anticipare i trend del mercato; l’approfondimento “Tech 24” sulle innovazioni di prodotto, con un focus sulle novità di mercato.

Il formato e la grafica

Con il formato cm35x53, il Sole 24 Ore è più compatto e maneggevole.

L’impaginazione evidenzia il riproporzionamento delle pagine che acquistano un respiro verticale. Grazie a una più chiara gerarchia delle notizie in pagina e a quadri di sintesi chiari e immediati, migliorano la leggibilità e la distribuzione complessiva dei contenuti.

La grafica intende favorire una lettura immediata e accessibile, aiutare l’evoluzione dell’informazione verso sintesi e specializzazione e confermare Il Sole 24 Ore come giornale di punta nell’informazione economico-finanziaria italiana ed europea. Il corpo più grande abbinato a un’interlinea maggiore garantisce la migliore leggibilità.

Il target di riferimento del Sole 24 Ore è da sempre costituito da utenti di fascia socio-culturale alta, con livelli di reddito superiori alla media dei lettori degli altri quotidiani.

Il Sole 24 Ore è il contesto ideale di pianificazione per il mondo b2b e professionale, per chi cerca nel media una conferma dell’autorevolezza e del prestigio del proprio brand. Mette in contatto con le elite socio-culturali del Paese ed è quindi strumento per la comunicazione di prodotti consumer e la comunicazione istituzionale rivolta ad un pubblico evoluto.

Per maggiori informazioni sulla pianificazione del quotidiano: info.system24@ilsole24ore.com


Direttore Responsabile: Fabio Tamburini
Periodicità: quotidiano
Sito web: http://www.ilsole24ore.com/

diffusione e readership

Diffusione totale (carta + digitale): 133.188 Diffusione copie digitali: 85.265 (Fonte: ADS febbraio 2023)   Readership: 731.000 lettori (fonte: Audipress 2022.III - carta e/o replica).  

Sesso Maschio 69% Femmina 31%
Titolo di studio Laurea 43% Diploma media superiore 46%
Profilo socio demografico Imprenditori, dirigenti, liberi professionisti 33%
Area geografica Nord ovest 36% Nord est 22% Centro 20% Sud e Isole 22%

 

Formati

Manchette mm 45x64
Front Page
3 sviluppi 1) mm 101x132 (2x6)
2) mm 154x109 (3x5)
3) mm 207x86 (4x4)