HTSI ha lanciato lo Speciale Gioielli, un’edizione che concepisce come un profondo omaggio al concetto di bello e al ‘bien vivre’ in tutte le sue diverse manifestazioni. Al centro di questa pubblicazione, HTSI dedica ampio spazio all’alta gioielleria con il suo Speciale Gioielli. Questo numero è disponibile da oggi insieme a Il Sole 24 Ore.
L’attenzione a questo settore è particolarmente rilevante, poiché la gioielleria in Italia sta vivendo un periodo di rinnovata centralità1, con la città di Milano che si posiziona in prima linea come riferimento chiave.
Malgrado il quadro economico globale presenti delle incertezze, il comparto orafo nazionale ha saputo dimostrare notevole resilienza e crescita: ha chiuso il 2024 con un incremento del fatturato pari a un solido 4,4%. Questa tendenza positiva prosegue anche nei primi mesi del 2025, durante i quali si registra un ulteriore +2,4%, pur notando alcuni segnali che suggeriscono un possibile rallentamento futuro.
Lo Speciale Gioielli propone ai lettori un vero e proprio viaggio affascinante e dettagliato nel mondo del gioiello. Infatti, al suo interno potete ammirare i capolavori assoluti delle più recenti collezioni di high jewelry e scoprire i nuovi e prestigiosi flagship store che hanno aperto o sono stati inaugurati in Via Montenapoleone a Milano.
Ma il focus di questo numero di HTSI, quello di maggio, non si limita solo alla gioielleria. Ha un altro fulcro tematico di grande rilevanza: il mondo della cosmetica e del benessere. È interessante notare come anche la cosmetica mostri una traiettoria di crescita robusta e continua. Essa procede in controtendenza rispetto ad altri mercati. I dati lo confermano in modo eloquente. Nel 2024, il settore ha visto un incremento del 9,1%2. Inoltre le previsioni per il 2025 indicano un ulteriore aumento stimato del 6,9%.
All’interno di queste pagine ricche di contenuti, lo Speciale Gioielli offre inoltre molti spunti di riflessione preziosi. Un esempio significativo di questo è il servizio di approfondimento intitolato “La miglior cura è l’autocura”.
Tra le pratiche discusse e illustrate, si annoverano il digiuno terapeutico, la tecnica del tapping, strategie specifiche per l’allenamento del sonno. E persino una scoperta recente e affascinante sulla vibrazione musicale delle cellule. Per raggiungere un vasto pubblico interessato, il gruppo editoriale promuove attivamente lo Speciale Gioielli. Questo lo fa attraverso i diversi canali mediatici. In aggiunta, il numero sarà distribuito nella città di Trento durante lo svolgimento del Festival dell’economia.