Speciale Beauty di 20 pagine

Speciale Beauty con Il Sole 24 Ore: i protagonisti del settore raccontano le proprie strategie per contrastare gli effetti dell’emergenza sanitaria.

La pandemia sta mettendo a dura prova società ed economie globali, con un impatto su quasi tutti i settori, inclusa la cosmetica. Nonostante le difficoltà, il comparto beauty non si è mai fermato. Anzi, molte aziende italiane hanno riconvertito la produzione per creare gel e disinfettanti, essenziali nella lotta al virus.
Tuttavia, le previsioni per fine anno non sono positive. Gli esperti vedono una sfida importante: adattarsi ai cambiamenti generati dall’emergenza sanitaria. Per esempio, c’è stata una forte crescita dell’ecommerce e una maggiore richiesta di prodotti sicuri e performanti. Adesso, le vendite di fine anno, dal Black Friday alle festività natalizie, sono fondamentali; pesano per il 20-25% sul totale annuo.
Inoltre, le analisi nel settore esaminano diversi trend di mercato. Considerano il digitale e la sostenibilità (etica e sociale). Studiano anche l’evoluzione dei canali di vendita. Le profumerie, per esempio, stanno perdendo quote mentre le farmacie guadagnano terreno. Vengono presentate anche novità nel make up, skincare e profumi.
Infine, un inserto speciale del Sole 24 Ore si concentra su questo settore. Il quotidiano distribuirà 5.000 copie in 80 negozi Douglas – La Gardenia – Limoni in diverse città italiane. Potrai anche sfogliarlo in versione digitale sul sito ilsole24ore.com. Online troverai inoltre un dossier con analisi e approfondimenti. Questo speciale conferma l’attenzione del Sole 24 Ore per il beauty. Anche la rivista How To Spend It ha dedicato uno speciale a profumeria, cosmetica, tecnologia per il benessere, alimentazione e altro.