Radio 24 conferma la sua importante presenza alla 65esima edizione del Salone Nautico di Genova. L’emittente funge da media partner d’eccezione. Infatti, dal 18 al 23 settembre, Radio 24 trasmetterà in diretta dai suoi studi. Questi studi sono posizionati nella Banchina A.
Tale posizione è un vero cuore pulsante della nautica italiana. Di conseguenza, questa location prestigiosa riflette perfettamente lo spirito innovativo e internazionale della manifestazione. L’appuntamento più atteso dagli appassionati del mare si svolge in una veste ampliata. Ciò è possibile grazie alle nuove aree del Waterfront di Levante.
Renzo Piano ha ridisegnato queste aree. Esse offrono spazi espositivi direttamente in acqua. Inoltre, presentano una panoramica ancora più ricca di imbarcazioni. Dai gommoni ai maxi yacht, tutti i protagonisti della scena nautica trovano posto. È una vetrina naturale, tra le più grandi al mondo per il settore.
Per iniziare, la nautica italiana continua a brillare con forza in questo contesto. In effetti, nel 2024 l’export nautico ha superato la cantieristica mercantile. Il comparto ha raggiunto un fatturato impressionante di 8,3 miliardi di euro. Non solo, l’Italia detiene il primato mondiale nella produzione di maxi yacht.
Questa è un’eccellenza riconosciuta globalmente. Radio 24 racconta questa vitalità in diretta. Così facendo, porta al Salone Nautico di Genova la voce dei suoi programmi più amati. Dunque, ciò sottolinea l’importanza di un settore che innova e cresce costantemente sul panorama internazionale.
A tal proposito, la programmazione speciale ha preso il via mercoledì 17 settembre. È iniziata con un’anteprima di Focus Economia. Sebastiano Barisoni ha condotto il programma, in onda dalle 17:00 alle 18:30. Poi, giovedì 18, il palinsesto si è arricchito con Essere e Avere di Marialuisa Pezzali. Successivamente, dalle 13:00 alle 14:00, Effetto Giorno con Alessio Maurizi ha analizzato i fatti salienti.
Inoltre, dalle 14:00 alle 15:00, Tutti Convocati di Giovanni Capuano ha coperto l’attualità sportiva. Il pomeriggio ha visto anche una nuova puntata di Focus Economia. Si è concluso con 2024 di Enrico Pagliarini, che esplora le innovazioni tecnologiche e digitali.
In seguito, venerdì 19 è stata la volta di Off Topic e Tiktokers. Il weekend si è aperto sabato 20 con Si può fare di Laura Bettini. Questo programma è dedicato a buone pratiche e storie di cambiamento. Nel pomeriggio, Non mi capisci, con Federico Taddia e Matteo Bussola, ha dato voce alle emozioni. Marta Cagnola ha animato Radiotube Social Village e Radiotube Social Network. Infine, domenica 21, Laura Bettini è tornata con una nuova puntata di Si può fare.
Ha raccontato storie di sostenibilità e innovazione. Concludendo, lunedì 22, Due di Denari ha chiuso la presenza di Radio 24 al Salone Nautico di Genova. Debora Rosciani e Mauro Meazza hanno condotto il programma. La ricca offerta di Radio 24, posizionata nel cuore del nuovo quartiere del mare, conferma il suo impegno nel raccontare un’Italia che innova, produce e cresce.