La nuova stagione di Radio24

Nuova stagione di Radio 24.

Dal prossimo 2 settembre, Radio 24 lancia la sua nuova programmazione per la stagione 2019-2020. L’emittente, dopo un semestre molto positivo, rafforza l’investimento sull’informazione e sulla narrazione di qualità. Troviamo nuovi programmi e nuovi conduttori, insieme a conferme importanti.
L’attualità inizia presto con “24Mattino”, condotto da Simone Spetia. Dalle 8.00 alle 9.00, Maria Latella affianca Spetia per le interviste ai protagonisti del giorno. Inoltre, Paolo Mieli commenta le notizie nella rassegna stampa mattutina.
A metà giornata, alle 13.00, Alessio Maurizi conduce “Effetto Giorno” per fare il punto sull’attualità in Italia e nel mondo. Nel pomeriggio, alle 15.00, ritorna la narrazione di qualità con “Linee d’ombra – Storie dei nuovi vizi capitali”. Questo nuovo programma di Matteo Caccia esplora i vizi moderni attraverso storie di persone comuni.
A seguire, alle 16.00, “Nessun luogo è lontano” con Giampaolo Musumeci affronta l’attualità internazionale e i conflitti globali con analisi e testimonianze dal campo. Tra le conferme nei giorni feriali ci sono programmi come “Uno nessuno 100Milan” e “La Zanzara”.
Il fine settimana si arricchisce anch’esso. Il sabato, alle 7.15, parte “L’economia delle piccole cose” con Anna Migliorati, per spiegare l’economia quotidiana. Inoltre, i “Reportage” vanno in onda in un nuovo orario, alle 8.15 del sabato e della domenica. Dalle 8.30 alle 10.00 del fine settimana, “Si può fare” ha nuova conduzione (Laura Bettini e Carlo Gabardini) e nuovi contenuti, inclusa la sostenibilità ambientale.
Il sabato, “Il cacciatore di Libri” di Alessandra Tedesco si sposta alle 15.30. La sera del sabato, alle 21.00, debutta “I figli di Enea” di Valentina Furlanetto, storie di immigrati integrati. Alle 21.30 arriva “Off Topic – Fuori dai luoghi comuni”, che smonta i luoghi comuni con ironia.
Nella programmazione domenicale confermata, la “Passione domenica” si amplia. Alle 14.30 si aggiunge “Diario di un giorno. Passione per gli altri” con Cristina Carpinelli, dedicato a chi aiuta il prossimo. E infine, una nuova programmazione dedicata allo sport con “Olympia”, che racconta i duelli storici in vista di Tokyo 2020.