Qualità della vita. Il quotidiano Sole 24 Ore elabora da anni la classifica annuale sulla qualità della vita nelle province italiane. Questa importante indagine è nata nell’ottobre 1990. Per l’edizione 2019, un’occasione speciale che celebra i trent’anni dell’iniziativa, il quotidiano ha ideato un progetto ambizioso.
Per questa edizione particolare, il creative director ha anche studiato un logo commemorativo e una nuova immagine coordinata. Inoltre, è in corso la ricerca di aziende partner. Queste aziende parteciperanno alla cerimonia di premiazione finale.
Verranno assegnati numerosi riconoscimenti. Questi premi saranno legati alla storia trentennale dell’indagine, alle tappe di avvicinamento dell’edizione 2019 e al vincitore finale. Tutto ciò rappresenta una preziosa opportunità di comunicazione. Permette alle aziende interessate di associare il proprio brand a prestigio e autorevolezza.
La prima tappa di questo progetto editoriale è stata pubblicata sul Sole 24 Ore lunedì 25 marzo. Si è concentrata sull’Italia dei cambiamenti climatici. Hanno presentato una ricognizione inedita. Hanno analizzato i dati città per città nel periodo 2008-2018.
L’indicatore climatico non è l’unica novità prevista per l’edizione 2019 della Qualità della Vita. L’indagine sarà arricchita nei contenuti. Introdurranno infatti nuovi filoni di indagine.
Aggiorneranno anche l’impostazione generale.
L’obiettivo è riflettere in modo più preciso le trasformazioni che stanno avvenendo nel Paese. Le iniziative pubblicate sul giornale cartaceo sono affiancate da approfondimenti online. Il sito Sole24Ore.com ospita grafiche interattive. Le realizza Lab24, la sezione di data e visual journalism del sito. Riportano tutte le tappe affrontate dal quotidiano.
Per maggiori informazioni di pianificazione: info.system24@ilsole24ore.com