Ottobre è il Mese dell’Educazione Finanziaria. Anche quest’anno, Il Sole 24 Ore dedica ampio spazio a questo tema. Viene proposto un ricco palinsesto di iniziative editoriali. L’obiettivo è fornire approfondimenti e strumenti utili. Tutto questo per imparare a risparmiare ogni giorno.
Il percorso è iniziato con un numero speciale di Plus il 1° ottobre. Proseguirà con diverse guide tematiche. Queste guide usciranno in edicola ogni giovedì. La prima, il 6 ottobre, affronta il tema “Social, attenti alle sirene del web”.
Le successive riguarderanno Cripto (13 ottobre), Privacy (20 ottobre), e Green (27 ottobre). Una guida extra su Fisco e Risparmio è prevista per novembre.
Online su ilsole24ore.com, c’è un superdossier. Include informazione multimediale. Una nuova serie video, Cryptotalks, esplora il mondo delle criptovalute con esperti. L’intento è renderlo semplice per tutti. Aiuta a orientarsi in un settore complesso e potenzialmente rischioso. Su LAB24, ci sono già materiali sulle criptovalute spiegati in formato Q&A.
Per quanto riguarda i libri, due novità sono in programma. Il primo volume è “Inflazione, la guida per conoscerla e affrontarla”. Sarà in edicola dal 1° ottobre. Aiuta a capire l’inflazione e affrontarla. Il secondo libro è “La paghetta perfetta” di Emanuela E. Rinaldi. Uscirà il 15 ottobre. Risponde alle domande sul denaro di bambini e ragazzi.
A fine ottobre, parte lo Young Finance School Tour. È un progetto di educazione finanziaria dedicato ai più giovani. Si terranno incontri nelle scuole delle principali città italiane. Vengono spiegati temi come la gestione del denaro. Partecipano esperti come Marco Lo Conte e Elia Bombardelli.
Per maggiori informazioni: info.system24@ilsole24ore.com