I romanzi del Premio Strega

Premio Strega. Una collana prestigiosa di grandi romanzicontemporanei che raccoglie i vincitori del Premio Strega dell’ultimo decennio.

È in edicola con Il Sole 24 Ore dal 24 marzo: si parte con Inseparabili, di Alessandro Piperno.

Quante volte abbiamo sentito questa frase, soprattutto in questo periodo così difficile, in cui ci viene chiesto un grande sacrificio nei confronti della nostra libertà di scelta e di movimento.

Mai come in questo momento storico globale la cultura – e la lettura in primis – permette alla nostra personalità di uscire “fuori”. Inoltre ci fa sentire meno soli grazie allo straordinario potere dei libri di portarci altrove. In aggiunta di farci evadere immedesimandoci in personaggi e situazioni e di esplorare il nostro io.

Ecco perché anche Il Sole 24 Ore aderisce alla campagna culturale #ioleggoacasa, proponendo uno strumento in più per dare valore al nostro tempo “forzato” in casa. E perché allora non cogliere l’occasione di leggere (o rileggere) il meglio della nostra letteratura italiana?

Nasce dunque da questo approccio propositivo la nuova iniziativa del Sole 24 ORE in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e il Premio Strega. I romanzi del Premio Strega, i sette prestigiosi romanzi che hanno vinto il Premio Strega dal 2012 al 2018.

La campagna pubblicitaria è stata realizzata internamente e distribuita sui mezzi del Gruppo 24 ORE; in particolare è prevista una campagna stampa sul quotidiano, spot radio su Radio 24, banner sul sito ilsole24ore.com e siti terzi. In più anche una campagna video digitale sul canale di RaiPlay.

Per la prima volta inoltre Il Sole 24 Ore Edizioni sviluppa un’iniziativa congiunta con Monrif, per le testate Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, e conferma anche per questa iniziativa la collaborazione con il Giornale di Brescia.

Per maggiori informazioni sulla pianificazione: info.system24@ilsole24ore.com