Il premio HTSI Best Luxury Start Up Award rappresenta un’importante iniziativa. Questo prestigioso premio è stato ideato da HTSI al termine di un anno speciale. Questo anno celebrava il decimo anniversario del magazine. L’obiettivo primario del premio è sostenere le nuove imprese. Queste start up stanno trasformando il settore del lusso. Lo fanno attraverso elementi chiave come l’innovazione e la sostenibilità. Anche la visione e la scoperta sono criteri fondamentali. Un’attenzione particolare è rivolta alla cura del talento. Tutto ciò è in linea con la missione del magazine HTSI.
Infatti, un pulsante funge da metafora dello Start. Questo simbolo rappresenta l’avvio di nuove realtà imprenditoriali. La finalità del premio è chiaramente orientata al futuro. Si guarda con attenzione ai giovani talenti. L’intento è valorizzare “il bello che fa bene”. Questa espressione si riferisce a un’intuizione imprenditoriale. Tale intuizione dà vita a prodotti e servizi di alta gamma. L’iniziativa ha lo scopo di raccontare le eccellenze italiane. Vuole anche dare spazio alle migliori realtà operanti nel lusso. Queste aziende devono avere la sede legale in Italia.
Inoltre, è importante sottolineare che il premio si articola in diverse categorie. Queste categorie chiave sono dieci. Il numero dieci richiama gli anni di HTSI Made in Italy. Le categorie sono pensate per intrecciare i contenuti e i valori del magazine. In altre parole, il riconoscimento vuole premiare l’eccellenza a 360 gradi nel lusso italiano. Si tratta di un’occasione unica per dare visibilità e supporto alle start up più promettenti. Il premio HTSI Best Luxury Start Up Award si configura dunque come un vero e proprio trampolino di lancio per il futuro del lusso.
Per consultare il regolamento del Premio HTSI Best Luxury Start Up Award o presentare la propria candidatura infoline: htsi-award.ilsole24ore.com