Sistema integrato “Design” del Gruppo 24 Ore

Sistema integrato, Il Gruppo 24 Ore lo offre attraversp periodici, quotidiano, sito ed eventi,

L’offerta dedicata al design e all’arredamento si presenta come un vero e proprio sistema integrato, pensato per soddisfare sia gli operatori del settore che gli appassionati di interior design. Al centro di questo sistema integrato editoriale c’è Superior Interiors, un numero speciale che copre tutti gli aspetti del mondo del mobile e del design.
Questa pubblicazione mette in risalto le tendenze attuali, concentrandosi in particolare sull’outdoor di qualità, esplorando verande, terrazze e giardini, e progetti che connettono gli spazi interni con quelli esterni. Vengono offerti servizi approfonditi sulle nuove collezioni outdoor e su come allestire al meglio spazi verdi, dal giardino al balcone, con arredi e piante coordinati.
Superior Interiors dedica inoltre un ampio spazio all’arredamento degli interni, con un focus sul mondo del tessile, proponendo idee per “abitare il futuro” che considerano sostenibilità, innovazione e la ripartenza nell’era post-Covid. All’interno della rivista si trovano interviste con designer visionari. Un servizio è dedicato alla biancheria da letto, presentando lenzuola, tessuti, cuscini e materassi deluxe per dormire bene. Per la tappezzeria, ci sono idee ispirate a serie Netflix per riportare in auge le pareti decor.
Questo interesse per l’arredo si estende a 360 gradi sulla piattaforma multimediale. È stato lanciato il primo podcast di design, “Gli oggetti parlano”. Inoltre, è disponibile la serie video “La casa al centro. Idee per abitare il futuro.
Sostenibilità, innovazione, ripartenza: il design nell’epoca post-covid”, che include interviste a progettisti visionari, visibile online. A completare il quadro, il Rapporto Design del Sole 24 Ore offre una prospettiva economica, analizzando come le imprese si adeguano ai criteri di sostenibilità, cambiano processi e prodotti, scelgono materie prime e abbattono emissioni.