Il Gruppo 24 ORE partecipa al Salone del Libro di Torino. L’evento si svolge dal 19 al 23 maggio. Il Gruppo è presente in un’area espositiva dedicata, lo stand Q39, PADIGLIONE 3, Lingotto Fiere. Questo spazio ospita tutte le aree del Gruppo: Il Sole 24 Ore, Radio 24, 24 ORE Professionale e 24 ORE Cultura.
Il programma del Gruppo al Salone è ricco. Prevede presentazioni di libri nel calendario ufficiale e incontri con autori sia presso lo stand che nel Salone Off. Il Gruppo promuove la sua presenza con il claim “Leggiamo il presente”. Una campagna pubblicitaria, realizzata da Havas Milan, supporta l’iniziativa. La campagna è pianificata sui mezzi stampa, digitali e social del Gruppo editoriale.
Sono previsti oltre 20 incontri con autori presso lo stand.
Si presentano novità librarie come “Città Italia” del Vicedirettore del Sole 24 Ore Roberto Bernabò. Inoltre, il programma include titoli di catalogo su finanza personale, economia e management. C’è anche attenzione all’attualità, come la situazione in Ucraina. Insieme agli autori, intervengono giornalisti del Sole 24 Ore e ospiti. Tra gli ospiti ci sono figure del management, come il CEO di Alkemy Duccio Vitali, e del giornalismo, come Rula Jebreal.
L’inserto culturale La Domenica del Sole 24 Ore è presente al Salone del Libro la mattina di domenica 22 maggio. Presenta “Il menù della Domenica”, raccontando come nasce un numero. A seguire, presenta due libri editi con il marchio Domenica: “Le madri della Costituzione” con l’autrice Eliana di Caro, e “Quello che ora sappiamo” curato da Francesca Barbiero, con l’intervento di Vittorio Lingiardi, collaboratore della Domenica.
Giovedì 19 maggio, invece, si presenta “Verdeggiando” di Pia Pera.
Anche gli autori dei bestseller di 24 ORE Professionale sono nello stand per presentazioni. Il catalogo specializzato si è arricchito con nuove collane e titoli su temi di stretta attualità. 24 ORE Cultura espone il suo catalogo di volumi illustrati su arte, architettura, moda, design e fotografia.
Radio 24 ha uno spazio dedicato alle interviste . Tra gli intervistati ci sono la giallista svedese Camilla Läckberg e l’autore israeliano Eshkol Nevo . Sabato, Il Cacciatore di libri realizza una puntata speciale direttamente dal Salone .