Grandi risultati per Il Sole e il Milanese Imbruttito

Grandi risultati. È un successo la campagna del Sole 24 Ore con il Milanese Imbruttito: oltre 1.800.000 visualizzazioni tra Facebook e YouTube in una settimana. Questo in concomitanza con il lancio del nuovo sito. Raggiunto il target giovane e ampliata la community del Sole 24 Ore.

Fare la scelta giusta, quella che cambia le carte in tavola, che produce una svolta, e magari non solo nell’immediato. Se però ci atteniamo alla fresca cronaca, allora sono 1.803.711 le visualizzazioni in una settimana. Questo tra Facebook e YouTube della più recente campagna lanciata da Il Sole 24 Ore per promuovere il nuovo sito. Non una semplice attività di comunicazione, ma qualcosa di differente.

La storia

Ne “Il reddito di cittadinanza spiegato dal nano”, un bambino, il figlio del Milanese Imbruttito, spiega allo stagista “giargiana” con un linguaggio semplice e particolarmente adatto al pubblico dei social in cosa consista la normativa. E solo nel finale, quando il “giargiana” ipotizza di poter andare in pensione con Quota 100 è sempre il nano a chiarirgli le idee, e viene esplicitato che per informarsi al meglio “basta leggere Il Sole 24 Ore”. E magari “iscriversi anche alla newsletter che arriva tutte le mattine”.

Brand di relazione

Il successo dell’iniziativa, grandi risultati, che ha visto registrare, nelle sole prime ventiquattro ore, quasi 500mila visualizzazioni tra YouTube e Facebook. Oltre agli affezionati fan del Milanese Imbruttito, il pubblico dei canali social del Sole ha apprezzato e commentato il contenuto. Infatti Il Sole 24 Ore diventa punto di riferimento per informarsi. L’iniziativa ha confermato come la testata, sia soprattutto un brand di relazione.

Per vedere il video: clicca qui