Energia: il futuro presente

Energia: il futuro presente. Parte il progetto di comunicazione cross mediale realizzato dal Sole 24 Ore con Eni: un vero e proprio storytelling a puntate sul sito del Sole 24 Ore dedicato all’energia e alla sua transizione verso modi più sostenibili di produzione e di consumo

Abbiamo ancora bisogno del carbone? Fino a quando? E possiamo fare a meno del nucleare? Alle domande più ricorrenti sul futuro dell’energia e sulla transizione energetica risponde la serie di 8 podcast originali della durata di 15 minuti realizzati dalla redazione del Sole 24 Ore in collaborazione con Eni: un percorso di comunicazione cross mediale che coinvolge anche Radio 24 e che ha l’obiettivo di raccontare la nuova strategia di decarbonizzazione di Eni

Grazie ai contenuti sviluppati dalla redazione del Sole 24 Ore, i podcast guidano gli ascoltatoriogni settimana sino a metà ottobre – alla scoperta della storia dell’energia per tracciare poi, grazie anche all’intervento di ospiti autorevoli, un quadro del futuro delle fonti energetiche, evidenziando quali sono i percorsi di transizione verso modi più sostenibili di produzione e di consumo.

A chiusura di ogni appuntamento, vengono offerte indicazioni e suggerimenti di piccoli cambiamenti che possono migliorare il nostro stile di vita, rendendolo più compatibile con l’attenzione al pianeta e che possono inoltre consentire di risparmiare.

Nel primo appuntamento, venerdì 24 luglio, si è ragionato delle necessità e delle opportunità legate alla decarbonizzazione. Per l’ascolto https://stream24.ilsole24ore.com/podcasts/energia-il-futuro-presente-AD7eqzf.

Nella seconda puntata, che sarà disponibile online il 31 luglio,  il tema sarà quello del nucleare, con l’obiettivo di inquadrare il suo ruolo attuale in quanto fonte di energia e di capire a che punto sono i lavori per giungere ad un’energia nucleare pulita.

Accanto ai podcast, la redazione del Sole 24 Ore ha messo a punto una serie di approfondimenti. Innanzitutto online con uno speciale su Lab 24 dedicato alle energie rinnovabili –https://lab24.ilsole24ore.com/energia-del-futuro/.

A seguire sul quotidiano attraverso due dossier. Il primo pubblicato venerdì 24 luglio – consultabile online qui https://www.ilsole24ore.com/dossier/20200723_sfida-idrogeno-blu-ADmz82f.

Mentre il secondo è in programma a settembre.

Due ulteriori strumenti per capire qual è il ruolo che l’energia gioca nello sviluppo economico non solo del nostro paese, ma a livello mondiale.

I contenuti trattati dalla serie podcast e dallo speciale Lab24 verranno promossi attraverso una campagna di comunicazione co-branded. Questa ultima è pianificata sul IlSole24Ore.com e sui social del gruppo.

Inoltre l’educazione sui temi dell’energia vedrà in campo anche Radio 24. Infatti l’emittente realizzerà  un percorso contenutistico dal taglio educational. Il titolo del precorso è “Terra in vista – La sostenibilità spiegata a mio figlio”.