Treccani.it

«Lo dice la Treccani» è un refrain che sentiamo quotidianamente nel linguaggio comune e nei media, perché anche dopo 100 anni la Treccani rappresenta la fonte del sapere e della conoscenza più affidabile e riconosciuta.

Questo perché la Treccani è ancora oggi la più grande impresa culturale italiana (il cui presidente viene nominato direttamente dal Presidente della Repubblica), che dal 1925 (data della creazione della prima Enciclopedia italiana, considerata unanimemente ancora la più autorevole) accompagna la storia d’Italia divenendo testimonianza dell’identità culturale italiana ma anche sicura guida nella scoperta del mondo contemporaneo.

Il lavoro della Treccani si è da sempre caratterizzato per un profondo rigore critico in tutte le sue analisi scientifiche e culturali, un approccio consolidato nel tempo che diventa di ancor maggior valore per il mondo d’oggi: l’attuale moltiplicazione infinita delle fonti informative rende ancora maggiormente significativo l’essere riconosciuti come un’autorità unica e indiscussa del sapere.

Per maggiori informazioni: info.system24@ilsole24ore.com

Per le specifiche tecniche e i formati: clicca qui.