Di segni e forme

In occasione del prestigioso Salone del Mobile, Radio 24 presenta con orgoglio un podcast originale dal titolo evocativo: “Di segni e forme”. Questa interessante iniziativa è curata con passione e competenza da Chiara Albicocco e Marialuisa Pezzali. Il podcast si propone di offrire agli ascoltatori un’esperienza unica e coinvolgente. Infatti, le puntate di “Di segni e forme” svelano le storie affascinanti di grandi architetti e designer italiani. Questi professionisti di fama internazionale si raccontano in prima persona, condividendo le loro esperienze e ispirazioni.

Attraverso le loro voci, il pubblico potrà scoprire i retroscena della creazione di edifici meravigliosi che arricchiscono il panorama urbano. Inoltre, verranno narrate le vicende legate alla progettazione di opere pubbliche maestose, testimonianza dell’ingegno e della visione di questi talenti. Non mancheranno i racconti relativi a luoghi sacri avveniristici, spazi pensati per la spiritualità con un occhio all’innovazione formale.

Ma il podcast “Di segni e forme” non si limita alle grandi architetture. Infatti, esplora anche il mondo degli oggetti quotidiani e complementi d’arredo. Questi elementi, spesso dati per scontati, rivelano una cura del dettaglio e una ricerca estetica che li rendono speciali. Ciò che accomuna tutte queste creazioni, siano esse imponenti costruzioni o semplici oggetti, è la loro capacità di trascendere la funzionalità. Essi sono diventati oggetti iconici, simboli di un’epoca e di uno stile.

Attraverso le narrazioni in prima persona, gli ascoltatori avranno l’opportunità di comprendere il processo creativo che ha portato alla nascita di queste icone del design italiano. Sarà possibile immergersi nelle idee, nelle sfide e nelle passioni che animano questi straordinari protagonisti del nostro tempo. Il podcast “Di segni e forme” si configura dunque come un viaggio affascinante nel cuore della creatività italiana. Esso offre una prospettiva privilegiata sul talento che ha reso il nostro paese un punto di riferimento nel mondo dell’architettura e del design. In definitiva, rappresenta un’occasione imperdibile per appassionati e curiosi di scoprire le storie che si celano dietro le forme che ci circondano.

Sul sito di Radio 24 (https://lnkd.in/ec4wi7C6) e sulle principali piattaforme audio.