radio 24

Buon compleanno Radio 24 !

Radio 24 ha celebrato un importante traguardo. Infatti, la prima radio news&talk italiana ha compiuto 25 anni. Questo evento speciale è avvenuto precisamente allo scoccare della mezzanotte del 3 ottobre.

Inoltre, questa celebrazione ha avuto una doppia importanza. Difatti, ha coinciso con il centenario della radio in Italia. Per questa ragione, Radio 24 ha organizzato un evento memorabile. La location scelta è stata il prestigioso Palazzo del Ghiaccio di Milano. Ben 1200 ospiti hanno partecipato a questa festa.

Durante la serata, gli invitati hanno potuto fare un viaggio nel tempo. Questo percorso nella storia della radio italiana è stato reso possibile grazie a tre installazioni coinvolgenti.

Innanzitutto, c’era l’area “1924 speakeasy”. Questo spazio era dedicato ai vivaci anni ’20. L’atmosfera era allietata dalla musica di una Dixieland band.

Successivamente, gli ospiti hanno potuto visitare la “1970 Discotheque”. Qui, le Rollerblade erano un omaggio agli iconici anni ’70. Questo periodo ha segnato il passaggio alle radio libere.

Infine, l’ultima installazione era lo spazio “anni 90 Arcade”. Questo rappresentava l’epoca del boom dei network nazionali. Soprattutto, ricordava la nascita di Radio 24.

Un momento significativo della serata è stato il simbolico taglio della torta. Questo evento sul palco ha visto la partecipazione del board di Radio 24 e del Gruppo 24 Ore. La conduttrice Ippolita Baldini ha introdotto questo momento. Questo gesto ha simboleggiato l’inizio di un nuovo futuro per l’emittente.

Questo futuro sarà caratterizzato da importanti novità. In primo luogo, ci saranno continue evoluzioni tecnologiche. In secondo luogo, si apriranno nuove possibilità per connettersi con gli ascoltatori. A tal proposito, sono state presentate due importanti innovazioni.

La prima novità riguarda l’approdo di Radio 24 su nuove piattaforme. In particolare, saranno disponibili app dedicate per smart TV. La seconda novità concerne i dispositivi automotive. Anche per questi device ci saranno app specifiche. Queste nuove app testimoniano la volontà di Radio 24 di rimanere al passo con i tempi e di raggiungere un pubblico sempre più ampio attraverso diversi canali. In conclusione, la celebrazione del 25° anniversario è stata un’occasione per ricordare il passato glorioso della radio e per guardare con ottimismo al futuro di Radio 24, un futuro ricco di innovazioni e nuove opportunità di interazione con il suo pubblico.

La serata è stata anche l’occasione per celebrare “La trasmissione che non c’è”, l’iniziativa che ha coinvolto gli ascoltatori di Radio 24 nella proposta di una nuova idea per una nuova trasmissione. Oltre 3500 le proposte autoriali arrivate e ognuna valutata da una giuria interna.