Scuola 24 è la sezione di riferimento per tutto il mondo della formazione, lo strumento indispensabile per avere il quadro aggiornato su leggi, decreti, circolari, concorsi.
Oggi più che mai, in un mondo frenetico, sempre in movimento, proiettato verso il cambiamento, essere il più possibile aggiornati ci permette di aprire nuove strade e maggiori possibilità per la nostra professione e per il nostro futuro. Scuola, università, percorsi specialistici, istituzioni, aziende sempre di più devono collaborare per creare un sistema culturale efficace e digitale che possa rispondere alle esigenze della nostra società. Scuola 24, tutti i lunedì, ci guida in questo percorso e ci racconta le notizie più importanti per insegnanti, famiglie e studenti.
Il Sole 24 Ore si distingue nel panorama editoriale italiano per la sua struttura quotidiana che affianca pagine orizzontali a specifici approfondimenti verticali, come ad esempio la sezione Scuola 24. Questa impostazione permette al quotidiano di dedicare spazio e attenzione ai temi più rilevanti per il tessuto economico e produttivo del paese, costruendo in tal modo un palinsesto informativo completo e unico nel suo genere.
La presenza quotidiana di pagine verticali sottolinea l’impegno del giornale nell’esaminare in dettaglio anche segmenti specifici dell’economia, offrendo un valore aggiunto ai lettori interessati a tali aree. In definitiva, la combinazione di solidità strutturale e agilità tematica rappresenta il tratto distintivo che rende Il Sole 24 Ore un punto di riferimento informativo nel contesto italiano.