I quaderni di Sanità 24 sono monografie a carattere scientifico sulle principali tematiche di settore sponsorizzate dai clienti.
Prodotto «cellophanato» i quaderni di Sanità 24 sono spediti agli abbonati del quotidiano digitale «Sanità 24» e ai relativi stakeholder del mondo sanitario.
La confezione “cellophanata” dei quaderni indica una cura nella presentazione dei Quaderni di Sanità 24: si tratta di un oggetto di una certa qualità e valore percepito.
La distribuzione agli abbonati evidenzia un tentativo di fidelizzare il proprio pubblico principale, offrendo un prodotto fisico tangibile: questo rafforza il legame tra il lettore e la testata, creando un’esperienza più completa.
L’invio anche ai relativi stakeholder del mondo sanitario sottolinea l’obiettivo di raggiungere un pubblico più ampio e influente all’interno del settore.
Quindi i quaderni di Sanità 24 sono un prodotto unico nel panora.
Il target di riferimento include Aziende Sanitarie e Ospedaliere, Aziende Farmaceutiche, e PA e Istituzioni.
L’informazione ha un taglio economico e normativo sul settore sanitario. Si rivolge a professionisti e dirigenti. Include figure amministrative di Asl. Coinvolge Aziende Ospedaliere e la PA. Interessa Istituzioni e aziende farmaceutiche. È utile per decisori politici. Anche le imprese pubbliche e private del Sistema Sanitario Nazionale possono trovarvi informazioni.
Include aggiornamenti normativi e giuridici. Dispone di documenti e analisi. Questi contenuti sono curati da giornalisti ed esperti del Sole 24 Ore.
Oltre le storiche sezioni di “Imprese&Territori”, “Finanza&Mercati” e “Norme&Tributi”, Il Sole 24 Ore mantiene ogni giorno con le pagine verticali, come per esempio Moda 24, Real Estate e tutte le altre, gli approfondimenti dedicati ai temi più rilevanti per le attività economiche e produttive, costruendo un palinsesto completo, unico nel panorama italiano.
Questa unicità nasce dunque dalla combinazione di una solida struttura di sezioni dedicate all’economia. Cui si unisce la flessibilità di approfondimenti verticali sui temi emergenti. Questo offre ai lettori una visione completa del mondo economico e produttivo italiano.