Guida al diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. Tratta temi di attualità giuridica con un taglio pratico e scientifico. La rivista ha una grafica rinnovata ed è ricca e di immediata fruizione.
Grazie alla sua cadenza settimanale, presenta le ultime novità legislative e giurisprudenziali. Infatti, analizza sentenze della Cassazione, tribunali di merito, tribunali amministrativi e del Consiglio di Stato. Inoltre, esamina le pronunce della Corte di giustizia dell’Unione europea e della Corte dei diritti dell’Uomo. Guida al diritto pubblica commenti di esperti con schemi e tabelle. C’è una completa integrazione con la versione digitale.
Il target di Guida al diritto è ampio. Include avvocati, magistrati e notai. Si rivolge anche a studi legali e uffici legali di imprese ed enti. La pubblica amministrazione è un altro target. Anche le forze di polizia e della sicurezza rientrano tra i lettori.
Le sezioni principali facilitano la ricerca. Il sommario e l’indice analitico sono utili. “Guida al Diritto” ha rinnovato la struttura degli argomenti.
Cinque sezioni raccolgono giurisprudenza e legislazione. “Primo piano” contiene l’editoriale e analisi di provvedimenti. Le rubriche “La settimana nelle Corti” e “Il Contrasto nelle Corti” offrono aggiornamenti giurisprudenziali.
Le sezioni “Civile”, “Penale”, “Amministrativo” e “Comunitario e Internazionale” pubblicano decisioni commentate. La versione digitale è consultabile online. Offre ricerca per sezione e argomento, archivio e funzione preferiti. Il sito internet del gruppo Il Sole 24Ore include “Guida al Diritto”. Per la pubblicità branded content sono disponibili diverse opzioni a pagamento. Le specifiche tecniche per i file PDF sono dettagliate. I contatti per informazioni sono forniti.