Educazione finanziaria

Educazione finanziaria

Il Gruppo 24 ORE si afferma protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025, rinnovando il suo impegno, a novembre, per sostenere la cultura economica e finanziaria.

Questo progetto, ampio e articolato, conferma il ruolo de Il Sole 24 Ore come punto di riferimento, in continuità con i principi stabiliti nel Manifesto per l’Educazione Finanziaria lanciato nel 2023.

L’obiettivo principale rimane fornire strumenti e linguaggi chiari. L’intento del Gruppo è quello di supportare le persone a gestire consapevolmente risparmi, investimenti, assicurazioni e scelte previdenziali, costruendo il proprio benessere economico.

Tra le iniziative in programma, il lancio di una grande novità: 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziaria.

24GPT è un agent AI innovativo che unisce l’autorevolezza dei contenuti del Sole 24 Ore con l’intelligenza artificiale generativa. Questo strumento mira a rendere la conoscenza economica più accessibile, chiara e coinvolgente.

Gli utenti, infatti, possono dialogare con l’assistente digitale in tempo reale e in modo personalizzato, ricevendo risposte affidabili e contestualizzate, sempre in forma strettamente informativa e mai consulenziale. Il progetto include, inoltre, un video dizionario che spiega i principali termini economici e finanziari.

La versione 24GPT YOUNG conferma una costante attenzione mirata ai giovani. Qui, infatti, il linguaggio è quello delle nuove generazioni, con risposte chiare, esempi concreti e spiegazioni immediate per introdurre ragazzi e studenti ai temi economici in modo coinvolgente.

Il Gruppo 24 ORE conferma la propria vocazione a diffondere conoscenza economica e finanziaria come strumento di libertà e consapevolezza. L’educazione finanziaria è oggi più che mai una competenza essenziale per costruire il proprio futuro e contribuire a una società più informata e consapevole.