a passion for fashion

A passion for fashion

HTSI A Passion for Fashion arriva in edicola da venerdì 10 ottobre. Questo numero speciale sarà disponibile con Il Sole 24 Ore.

Il tema centrale è un viaggio tra arte e moda. Soprattutto, è un osservatorio sulla più grande metamorfosi del lusso. La moda cambia pelle e si trasforma. Come ogni metamorfosi, include zone d’ombra, ma offre anche nuove promesse. A Passion for Fashion nasce proprio da questo scenario complesso.

Il numero esplora le nuove geografie dello stile. Queste stanno ridisegnando la mappa della creatività contemporanea. Ci sono grandi debutti e molte conferme. Quindi, lo sguardo si sposta sulle passerelle di Milano e Parigi. Inoltre, il giornale racconta chi reinventa la moda ogni giorno. Ad esempio, presenta Haider Ackermann, neodirettore creativo di Tom Ford. E poi, c’è Marco Bizzarri, che continua a scommettere sul made in Italy.

Ma la moda non si ferma qui. La moda si fa cinema. Perciò, il fascicolo esplora la “Hollywood couture”. Le maison in questo modo conquistano il grande schermo. A Passion for Fashion riscrive il linguaggio del glamour contemporaneo.

Un nuovo capitolo si concentra sull’educazione. La moda si studia nelle università. Questa inchiesta, realizzata con gli studenti della Luiss Guido Carli, analizza il rapporto tra lusso e Generazione Z. Si concentra in particolare sulle start-up più amate dagli under 30. Queste start-up sono viste come un laboratorio di idee e il futuro del settore.

Infine, lo sguardo si apre sull’arte. Qui soffia un vento d’Oriente. Dopo musica e serie tv, la Korean Wave, o Hallyu, contagia l’arte internazionale.

Molti sono i talenti femminili raccontati. Ci sono anche nuove aperture a Seoul. Patrizia Sandretto Re Rebaudengo incontra la vietnamita Quynh Nguyen.

A chiudere, troviamo le tendenze d’autunno. I colori sono audaci e intensi. Inoltre, la rosa ritorna in chiave contemporanea. HTSI offre un invito a osservare e sognare. Dunque, la moda è l’arte del tempo presente.

La passione autentica, infatti, non segue le tendenze. Piuttosto, le crea.