Audiradio

Audiradio: i risultati di Radio 24

Le nuove rilevazioni Audiradio per il primo semestre del 2025 mostrano risultati molto positivi per Radio 24, confermando la sua crescita costante nel panorama radiofonico italiano. L’emittente si posiziona infatti saldamente nella top 10 nazionale, raggiungendo 2,628 milioni di ascoltatori nel giorno medio. Questo successo non si limita solo agli ascolti complessivi; infatti, anche nel Quarto d’ora medio (AQH), Radio 24 registra una crescita significativa, ottenendo il 9° posto in classifica.

Inoltre, il gradimento del pubblico è evidente anche nell’ambito digitale. La strategia multipiattaforma dell’emittente si è rivelata vincente, premiata da un aumento degli ascolti digitali. I contenuti di Radio 24 sono oggi accessibili su una vasta gamma di dispositivi, non solo in FM e DAB, ma anche attraverso la piattaforma Radio 24 4.0, che include sito web, app mobile e smart speaker come Alexa. Di conseguenza, questa piattaforma ha registrato crescite a doppia cifra nel 2025, con 9,5 milioni di pagine viste al mese e 2,9 milioni di sessioni medie mensili.

Federico Silvestri, Fabio Tamburini e Sebastiano Barisoni

Federico Silvestri, Amministratore Delegato del Gruppo 24 ORE, sottolinea come questi risultati siano il frutto di una visione strategica a lungo termine e di interventi mirati. L’orgoglio maggiore, tuttavia, deriva dalla fedeltà e dal coinvolgimento attivo degli ascoltatori, che interagiscono con l’emittente attraverso i suoi molteplici canali. Questo rapporto solido con il pubblico è una testimonianza del valore del lavoro svolto.

Infine, sia il direttore Fabio Tamburini che il vicedirettore esecutivo Sebastiano Barisoni concordano sul fatto che i dati, come quelli forniti da Audiradio, premino l’impegno quotidiano di tutta la redazione. La fedeltà degli ascoltatori è vista come il riconoscimento più importante per la qualità dei programmi e delle notizie offerte. Radio 24 si conferma così un punto di riferimento per un’informazione autorevole, libera e competente, capace di evolversi mantenendo la sua vocazione originaria. La terza indagine Audiradio consolida questa percezione.