Speciale Telefisco 2025

Speciale Telefisco 2025

L’autunno si avvicina e, con esso, una serie di importanti scadenze e novità fiscali per professionisti e imprese. Per orientarsi in un quadro normativo complesso, torna l’appuntamento con Speciale Telefisco 2025, l’edizione autunnale dello storico convegno de Il Sole 24 ORE. L’evento si tiene giovedì 18 settembre in diretta streaming dalle 9:00 alle 13:00.

Innanzitutto, l’evento si focalizza sulle principali novità degli ultimi mesi e sugli adempimenti di fine anno. Tra i temi principali, si discute del concordato preventivo biennale, delle nuove regole su sanzioni e ravvedimento, e della gestione delle aggregazioni tra studi professionali. Inoltre, gli esperti approfondiranno le operazioni straordinarie, le regole sulla cooperative compliance e le novità fiscali per il terzo settore. Non mancheranno, poi, focus su adempimenti quotidiani come la chiusura della dichiarazione dei redditi e aggiornamenti in materia di IVA e bilanci.

Di conseguenza, il programma dello Speciale Telefisco 2025 si preannuncia molto ricco. La giornata vede la partecipazione di figure istituzionali di primo piano, tra cui il Vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone e i presidenti nazionali dei Commercialisti e dei Consulenti del Lavoro. Gli esperti del Sole 24 Ore forniranno chiarimenti e indicazioni operative, integrati dalle risposte ufficiali dell’Agenzia delle Entrate.

Per partecipare, sono disponibili due formule. La prima, “Speciale Telefisco Base”, è gratuita e permette di seguire la diretta streaming e inviare quesiti. Questa opzione consente inoltre di ottenere quattro crediti formativi per commercialisti e consulenti del lavoro. La seconda, “Speciale Telefisco Advanced”, è a pagamento e include, oltre ai benefici della formula base, l’accesso alla registrazione dell’evento e a 12 sessioni formative di Master Telefisco, per un totale fino a 28 crediti per i commercialisti.

In conclusione, l’evento Speciale Telefisco 2025 rappresenta un’opportunità di aggiornamento professionale fondamentale, resa possibile anche grazie alla collaborazione di partner come Audi, EY e OPEN Dot Com.

Per tutte le informazioni e per registrarsi, è possibile consultare il sito ufficiale de Il Sole 24 ORE.