Sport 24

Il Sole 24 Ore Quotidiano

Sport24

Stampa

Sport 24 è la sezione de Il Sole 24 Ore dedicata al mondo dello sport, un ambito che nel nostro Paese assume un ruolo sociale ed economico di notevole importanza.

Questa sezione, pubblicata ogni domenica, si distingue per l’approccio analitico con cui affronta le diverse discipline sportive. Invece di limitarsi alla cronaca degli eventi, Sport 24 rileggere i temi più caldi dello sport in chiave economica e industriale. Questo significa che vengono esaminati gli aspetti finanziari legati alle società sportive, agli eventi, ai contratti, e in generale a tutto il sistema che gravita attorno allo sport professionistico e amatoriale.

Inoltre Sport 24 si concentra sul confronto internazionale. Offre ai lettori una prospettiva globale sulla gestione e valorizzazione dello sport in diverse nazioni. Questo approccio comparativo individua modelli di successo, criticità e opportunità per il sistema sportivo italiano. Analizza come altri paesi investono in infrastrutture, promuovono lo sport di base o gestiscono diritti televisivi e di marketing1 . La sezione fornisce anche una panoramica sull’indotto degli eventi sportivi.

L’indotto economico dello sport è ampio. Include diverse attività collegate. Tra queste, il turismo sportivo e la vendita di merchandising. Anche la pubblicità e le sponsorizzazioni sono importanti. L’organizzazione di manifestazioni sportive ha un impatto economico. Il settore dei media e delle telecomunicazioni è coinvolto . Comprendere questa portata è fondamentale. Serve a valutare il peso economico dello sport a livello nazionale. Sport 24 è uno strumento di approfondimento. Aiuta a capire le dinamiche economiche e industriali dello sport. Questo vale per l’Italia e il mondo.

Oltre le storiche sezioni di “Imprese&Territori”, “Finanza&Mercati” e “Norme&Tributi”, Il Sole 24 Ore mantiene ogni giorno con le pagine verticali, come per esempio Sport 24, gli approfondimenti dedicati ai temi più rilevanti per le attività economiche e produttive, costruendo un palinsesto completo, unico nel panorama italiano.

Questa unicità nasce dunque dalla combinazione di una solida struttura di sezioni dedicate all’economia. Cui si unisce la flessibilità di approfondimenti verticali sui temi emergenti. Questo offre ai lettori una visione completa del mondo economico e produttivo italiano.