Il Sole 24 Ore si prepara a celebrare i suoi 160 anni di storia con una serie di iniziative, molte delle quali vengono presentate in occasione della ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento. Questa celebrazione sottolinea il lungo cammino del quotidiano dal 1865, raccontando la storia del Paese e il forte legame con i suoi lettori.
Per celebrare questo anniversario, Il Sole 24 Ore lancia una grande campagna di comunicazione intitolata Opinion Reader. Questa campagna è la prima interamente partecipata dal quotidiano e mette in luce i volti e le testimonianze di otto lettori e lettrici, scelti tra centinaia di candidature. Saranno loro i protagonisti, raccontando il loro legame speciale con il giornale. La campagna debutta a Trento e proseguirà con una pianificazione su vari mezzi.
Un’altra iniziativa significativa è la mostra all’aperto “16per10 – 160 Anni di Informazione alla Luce del Sole”, allestita a Palazzo Benvenuti. Attraverso sedici pannelli, uno per decennio, la mostra ripercorre i momenti cruciali dal 1865 a oggi. Vengono raccontati eventi italiani, internazionali e “pop”, creando un mosaico vivo della storia. La mostra diventerà anche digitale.
Inoltre, viene presentato in anteprima un nuovo podcast di “History Telling” per i 160 anni: “Edizione straordinaria!” di Paolo Colombo10. Prodotto con Radio 24, il podcast esplora i decenni della storia del quotidiano e d’Italia in dieci puntate7…. Tutte queste celebrazioni e contenuti speciali convergono in un hub digitale dedicato sul sito ilsole24ore.com/.
Al Festival, sono previste anche altre occasioni legate ai 160 anni, come il concerto “Economia in musica”, l’accesso gratuito all’edizione digitale, un’offerta speciale di abbonamento13 e la vendita congiunta in edicola con la testata locale L’Adige. Tutte le iniziative sono supportate da un ampio piano di comunicazione.