Il magazine HTSI celebra quest’anno i suoi 10 anni. Per commemorare questa importante tappa, HTSI ha intrapreso un significativo progetto editoriale. Questa iniziativa vede la collaborazione con l’Università Luiss. Insieme, hanno creato un modello inedito. Questo modello è dedicato all’analisi e alla ricerca. Il suo scopo primario è esplorare il significato del “Prodotto in Italia”. Si approfondisce cosa rappresenti realmente il Made in Italy oggi.
Il modello prenderà forma concreta attraverso diverse attività. Nello specifico, si realizzeranno interviste. Saranno coinvolti sia i consumatori sia le aziende. Queste conversazioni aiuteranno a definire meglio il valore percepito del Made in Italy. L’intero progetto è stato presentato ufficialmente. La sede scelta per la presentazione è stata l’Ateneo Luiss. Si tratta dell’università intitolata a Guido Carli. L’evento si è svolto in un contesto significativo. Ha infatti coinciso con l’apertura della “Settimana del Made in Italy”.
Durante l’evento di presentazione, è intervenuto Adolfo Urso. Egli è il ministro delle Imprese e del Made in Italy. Ha partecipato inviando un video messaggio. Nel suo messaggio, ha sottolineato l’importanza cruciale di una legge specifica. Si riferiva alla legge sul Made in Italy. Ha evidenziato come questa normativa sia fondamentale. Inoltre, il ministro ha menzionato un’altra designazione rilevante. Ha parlato del 15 aprile. Questa data è stata designata come giornata nazionale del Made in Italy. Queste iniziative rafforzano il valore del “Prodotto in Italia”. Pertanto, il progetto di HTSI, che festeggia i suoi 10 anni, si inserisce perfettamente in questo quadro. Questo impegno verso la valorizzazione del Made in Italy segna un nuovo capitolo per il magazine nei suoi 10 anni di storia.
Per maggiori informazioni: clicca qui.